Quando si parla di skincare, il pensiero corre subito al viso: sieri, tonici, maschere e SPF. Ma cosa succede al resto del corpo?
Spesso trascurato nella routine quotidiana, il corpo merita la stessa attenzione e dedizione che riserviamo al volto. La cura della pelle del corpo non è solo una coccola estetica, ma un gesto fondamentale per mantenere l’equilibrio, la salute e la bellezza della nostra pelle a 360°.
Ciò diventa ancora più importante con il passare del tempo: la mancanza di cura per zone particolarmente sensibili e prive di materia grassa del corpo quali ginocchia, gomiti e mani, dove la nostra pelle è generalmente più ruvida e sottile, può inasprire i segni dell'invecchiamento precoce e causare irritazioni, fastidi e piccole lacerazioni.
Perché la skincare del corpo è più trascurata?
Mancanza di tempo
La percezione comune è che la body care richieda più tempo e spazio della cura del viso: la routine di cura del corpo è quindi ancora vista da molti come un extra, non una priorità quotidiana.
Se ci pensiamo bene, però, è davvero così? Una routine viso ben strutturata, anche la più semplice, richiede almeno 3 o 4 step; davvero un semplice body scrub, da integrare mentre facciamo la doccia o dopo un buon bagno, richiede così tanto tempo in più?
Poca comunicazione e marketing
I media tendono a spingere molto di più la skincare del viso, per un semplice motivo: in una comunicazione che pone l'accento sul mero aspetto estetico più che sulla salute della pelle, il corpo è spesso coperto dagli abiti – quindi se non è visibile, ha meno importanza.
Ci si sente quindi meno propensi a curare la pelle del corpo, soprattutto in inverno, periodo dell'anno in cui siamo più coperti. Anche in estate, però, si tende ancora a pensare erroneamente che la cura del corpo si limiti alla protezione solare, che sebbene molto importante da sola non è sufficiente.
Meno consapevolezza
Anche il corpo può soffrire di problematiche della pelle specifiche: dermatite, iperpigmentazione, smagliature, follicolite, ed altre ancora.
In molti pensano che il lavaggio quotidiano del corpo basti per mantenere lontane queste problematiche, ma non è così: anzi, lavarsi troppo di frequente senza il supporto di un prodotto idratante rimuove completamente lo strato protettivo di sebo dalla nostra pelle, lasciandola senza difese – esattamente come per il viso.
Un Body Scrub 100% naturale
Se cerchi un prodotto idratante e delicatamente esfoliante, 100% di origine naturale e Made in Japan, Fujihada ti consiglia GOSHU Body Scrub!
Questo scrub per il corpo è realizzato con puro sale marino proveniente dalle profondità della Baia di Toyama, ricco di minerali essenziali per il benessere della pelle: Magnesio, Sodio, Calcio e Potassio. La loro azione è preziosa per mantenere in salute il delicato equilibrio della pelle e promuoverne l'effetto barriera, che la rende più resiliente e capace di resistere alle aggressioni da agenti esterni.
Il sale marino del Body Scrub è combinato con squalano vegetale, derivato dalla canna da zucchero, ed oli vegetali. Lo squalano è un ingrediente idratante che si trova originariamente nella nostra pelle e viene assorbito delicatamente dopo il gommage, lasciando la pelle idratata ed elastica.
Grazie alla sua formulazione, completamente naturale, avrai una pelle idratata, morbida ed elastica già dopo un solo massaggio.
Lo scrub corpo GOSHU è adatto alla mia pelle sensibile?
Certo! Il GOSHU Body Scrub è ideale anche per le pelli più sensibili in quanto è 100% di derivazione naturale, privo di fragranze artificiali e coloranti.
Nella sua versione Full Set, il Body Scrub viene fornito in un elegante vasetto di vetro Gyoku, un materiale opalescente, bianco all’origine e altamente resistente, prodotto da un’azienda giapponese specializzata. Questo tipo di vetro giapponese è estremamente resistente agli urti e mantiene il proprio contenuto in condizioni ideali di stabilità, risultando quindi perfetto per l'utilizzo in cosmetica.
Il Body Scrub Full Set include un vasetto Gyoku, una bustina di puro sale marino e una bustina di squalano puro. La divisione in bustine separate permette di consegnarti ogni ingrediente nel suo stato ideale di conservazione ed efficacia, che si mantengono stabili nel tempo grazie al vasetto in vetro Gyoku.
Il bagno, gli Onsen e le Essenze Goshu
Parlando di cura del corpo, non possiamo non citare un'abitudine molto cara ai giapponesi che in Occidente potremmo ormai trovare inusuale: quella del bagno rigenerante, che i giapponesi amano fare molto di frequente, anche ogni giorno, non tanto per lavarsi ma in quanto momento di rigenerazione e benessere per eccellenza.
Le stanze da bagno tradizionali giapponesi, infatti, sono spesso strutturate in due ambienti separati: è usanza sciacquarsi rapidamente sotto la doccia prima di entrare nella vasca da bagno, che è riservata esclusivamente ad un lungo periodo di ammollo e relax, spesso accompagnato da essenze profumate.
Solo all'uscita dalla vasca si procede all'effettivo lavaggio con acqua e sapone sotto la doccia: nel pensiero giapponese i due momenti hanno scopi differenti e non vanno mai mischiati, anche perché spesso l'acqua del bagno deve bastare per tutti i componenti della famiglia, ed è perciò importante tenerla pulita.
Ma quali sono i benefici di un buon bagno caldo?
L’immersione in acqua calda, spesso sopra i 40°C, stimola la sudorazione, aiutando a eliminare tossine attraverso la pelle. Questo effetto detox favorisce una pelle più pulita, ossigenata e luminosa.
Inoltre, il calore stimola la microcircolazione, favorendo l’apporto di nutrienti alla pelle e migliorando il tono cutaneo. Un flusso sanguigno più attivo significa anche miglior ossigenazione dei tessuti e una pelle dall’aspetto più sano e compatto.
Onsen, sorgente naturale di benessere
In aggiunta al bagno casalingo, in Giappone le onsen (温泉) – le tradizionali terme naturali, riscaldate geotermicamente – sono da secoli un pilastro del benessere e della cura del corpo.
Ricche di minerali come zolfo, ferro e calcio, le acque termali aiutano a migliorare la circolazione, rilassare i muscoli e mantenere la pelle di tutto il corpo morbida e sana. Oltre ai benefici fisici, le onsen offrono anche un profondo effetto rilassante, contribuendo a ridurre lo stress e a riequilibrare mente e corpo.
Immersi nella natura e in un contesto di silenzio e rispetto, questi luoghi rappresentano una forma di skincare olistico che riflette l’attenzione giapponese per l’igiene, l’armonia e il benessere quotidiano.
Trasforma il tuo Bagno in un Onsen con Goshu Aroma Essence
Per evocare la tranquillità di un onsen a casa tua, riempi la tua vasca da bagno con acqua ben calda.
Il brand GOSHU offre diverse essenze ispirate agli onsen giapponesi, le Aroma Essence: scegli la tua preferita tra le fragranze Tè Verde, Yuzu, Hinoki o Menta Piperita disponibili sul nostro sito fujihada.com.
Agita bene il flacone della tua Aroma Essence e, mentre l’acqua scorre, aggiungi alcune gocce di prodotto nella vasca.
Smuovi leggermente l’acqua con la mano per distribuire il prodotto in modo uniforme.
Prima del bagno, consigliamo di fare una doccia rapida, come previsto dalla tradizione giapponese. Rilassati poi nella vasca per 15-20 minuti, concentrandoti sul respiro.
Lascia che gli ingredienti benefici agiscano sulla pelle ed inspira la fragranza rilassante dell'Aroma Essence che hai scelto.
Infine, avvolgiti in un asciugamano caldo e concediti un momento di relax.
Le Aroma Essence da provare
Green Tea
Una miscela di oli essenziali di foglie di tè verde fresche, che sprigiona un aroma di tè verde rinfrescante.
Yuzu
Una miscela di oli essenziali di agrumi maturi, che sprigionano un aroma energizzante ed agrumato.
Hinoki Cypress
Una miscela di oli essenziali naturali di alberi ed erbe aromatiche, che insieme danno origine ad un aroma raffinato che aiuta a rilassarsi e distendersi.
Peppermint
Una miscela di oli essenziali di menta ed eucalipto, che sprigiona un rinfrescante aroma di menta.
Quale sceglierai per il tuo bagno onsen?
Leave a comment