Carrello 0

Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Abbina con
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Less is More: il minimalismo nella J-Beauty

Quando si parla di skincare routine, il Giappone propone un approccio sobrio, essenziale e consapevole. Nel Paese del Sol Levante vige una regola aurea: less is more, meno è meglio. 

 

 

Il minimalismo nella skincare giapponese non nasce da una mancanza di tempo o da pigrizia, ma da una scelta consapevole: selezionare solo ciò che serve veramente alla pelle. Prodotti dalle formulazioni delicate, ingredienti efficaci ma il più possibile naturali, texture leggere e rispettose dell’equilibrio cutaneo: tutto è studiato per valorizzare l’essenziale, non per appesantirlo.

 

I 3 pilastri della skincare giapponese

Nel cuore della J-Beauty troviamo una routine minimalista, costruita su tre step fondamentali, ognuno con una funzione chiave e modulabile in base alle esigenze individuali:

Detersione

Il primo passo è quello della pulizia, fondamentale per rimuovere sebo in eccesso, inquinamento e impurità, senza aggredire la pelle.

La doppia detersione tipica giapponese prevede come primo step l’uso di un detergente a base oleosa, come un olio o un balsamo, seguito da una mousse o gel schiumogeni. Questo tipo di detersione, delicata ma molto efficace, rimuove il film idrolipidico della pelle, lo strato di sebo che la protegge naturalmente ma che durante la giornata si contamina a causa di polvere, smog e altri fattori.

Rigenerazione

Una volta pulita, la pelle ha bisogno di essere riequilibrata.

La detersione, come abbiamo detto, rimuove fisiologicamente il film idrolipidico della pelle. Dopo la detersione, la pelle risulta quindi temporaneamente priva di questa barriera idratante, che va ripristinata e supportata nei passaggi successivi della skincare routine.

Questo step ha lo scopo di rigenerare il film idrolipidico per preparare il terreno all’assorbimento dei principi attivi. Si utilizzano a questo scopo lozioni o emulsioni dalle texture leggere, ma ricche di ingredienti idratanti e lenitivi, che rappresentano il cuore della skincare giapponese.

Step extra: Special Care

Eventuali prodotti ad azione specifica e focalizzata, quali sieri liftanti e illuminanti, booster ed altro, vanno inseriti dopo che il film idrolipidico è stato ripristinato dallo step precedente, ma prima della crema viso, che avendo come scopo la formazione di una barriera è sempre da considerarsi l’ultimo step della skincare routine.

Idratazione + Protezione

La routine di skincare quotidiana si conclude con una crema idratante, che ha una doppia azione:

  • crea uno strato protettivo, che supporta la funzione barriera della pelle contro l'esterno;
  • trattiene l'idratazione all'interno della pelle.

Da ricordare inoltre che l’uso quotidiano della protezione solare, da applicarsi come ultimo step dopo la crema idratante, è una vera e propria abitudine di bellezza in Giappone, anche in inverno, e rappresenta il gesto più efficace per prevenire l’invecchiamento cutaneo.

 

Ingredienti naturali: l’anima della J-Beauty

La skincare giapponese si affida spesso alla natura, utilizzando ingredienti tradizionali noti per le loro proprietà benefiche e l’elevata tollerabilità.

Questi ingredienti, frutto di un sapere coltivato nel tempo dall’antica tradizione medicinale asiatica, ridimensionano il bisogno di formulazioni complesse, riducendo il rischio di irritazioni o allergie.

Tra questi ne citiamo alcuni che noi di Fujihada conosciamo bene:

Crusca di riso

Un esfoliante naturale delicato e illuminante, usato anche nei rituali di bellezza delle geisha. Si trova spesso nei prodotti di detersione per le sue proprietà detergenti, oppure nelle creme idratanti con azione illuminante e uniformante.

  • Nella detersione, è l’ingrediente principale del warew Cleansing Oil, olio struccante e detergente, delicato sulla pelle;
  • Se cerchi una crema viso a base di crusca di riso, le creme Shurei sono quello che fa per te: ti consigliamo Collagen Facial Care Cream per la sua azione idratante.

Acqua di Onsen

L'acqua proveniente dalle sorgenti termali giapponesi, le onsen, è ricca di minerali essenziali che supportano il ripristino della naturale funzione barriera della pelle.

Tra i prodotti Fujihada, la Natural Onsen Water Mist di GOSHU ha come ingrediente principale l'acqua di onsen, arricchita da minerali essenziali provenienti dalle acque pure della baia di Toyama. Utilizzata su viso e corpo, questa mist rinfrescante riequilibra la pelle e la aiuta ad essere più resistente alle aggressioni degli agenti esterni quali sbalzi di temperatura, vento e salsedine.

Alghe marine

Le alghe contengono lipidi, vitamine e minerali essenziali che promuovono la rigenerazione cellulare, rendendo la pelle più tonica ed elastica.

I prodotti LUQUE, in particolare, contengono estratto di Alga Mooi di Okinawa, che mira a contrastare gli effetti negativi dello stress sulla pelle. Fujihada ti consiglia di iniziare la tua routine con LUQUE Gel Wash, un detergente in gel delicato e non schiumogeno per la skincare mattutina.

Anche i prodotti della linea sussh by warew sono a base di alghe, e in particolare di fermentati marini, preziosi estratti dalle profondità dell'oceano che riducono la degradazione del collagene per un boost di idratazione. Skin Conditioning Lotion è una lozione fresca ed idratante, perfetta per l'estate.

 

Perché il minimalismo giapponese funziona?

Riassumendo, Fujihada ti consiglia di passare ad una beauty routine in stile giapponese, semplice ed essenziale, perché:

  • Riduce il rischio di irritazioni: meno prodotti, meno strati, meno stress per la pelle.
  • Favorisce la costanza: una routine semplice è più facile da seguire con regolarità.
  • Aiuta ad ascoltare la pelle: senza sovraccaricarla, è più facile capire di cosa ha realmente bisogno.

Una filosofia prima che una routine

In J-Beauty ogni gesto ha un senso. Ogni prodotto viene scelto con attenzione, in base alle esigenze individuali e nel rispetto della pelle. Togliere l'eccesso non significa impoverire, ma valorizzare l’essenziale.

La nostra pelle è già naturalmente in grado di svolgere la sua funzione protettiva: eventuali problematiche possono provenire da cause interne, come stress psicologico o sbalzi ormonali, o cause esterne, quali variazioni di temperatura, smog o sporco. Lo scopo della J-Beauty è in primo luogo quello di permettere alla pelle di svolgere la sua funzione al meglio, ritrovando il suo stato ideale e supportandola con semplici gesti quotidiani.

Un invito a rallentare, a semplificare, a ritrovare equilibrio: non solo sulla pelle, ma anche nella vita.

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati