Cart 0

No more products available for purchase

Products
Pair with
Subtotal Free
Shipping, taxes, and discount codes are calculated at checkout

J-Beauty sotto l'ombrellone: i prodotti di skincare giapponese per l'estate

Durante l'estate, le condizioni della nostra pelle possono cambiare a causa di fattori climatici come il caldo, l'umidità e l'aumento dell'esposizione al sole, oppure a causa di una detersione non adeguata, che non ripulisce la pelle correttamente da sale, residui di creme e sporco.  

Per mantenere la pelle bella e sana tutto l'anno, è necessario prestare attenzione alle sue condizioni in ogni stagione e modificare la nostra routine skincare per supportarla al meglio: scopriamo insieme come.

 

In Giappone, la skincare estiva è presa molto sul serio, sia per motivi estetici che culturali: avere una pelle chiara, uniforme e protetta dall’esposizione solare è uno standard di bellezza radicato profondamente nella cultura giapponese.  

Non a caso, durante l'estate, non è raro vedere i giapponesi ripararsi dal sole con i famosi 日傘 (higasa), i parasole che bloccano i raggi UV e preservano il tono chiaro della pelle. 

Al di là delle diverse abitudini culturali a cui in Occidente potremmo non essere abituati, proteggere la pelle dal sole è molto importante anche per noi, per un semplice motivo: i raggi ultravioletti sono estremamente dannosi per la nostra pelle. 

In particolare, i raggi UVA e UVB, che si differenziano per un diverso livello di penetrazione all’interno degli strati della pelle, sono causa di stress ossidativo, accelerando la comparsa dei segni del tempo. Nei casi più gravi, danno origine a scottature e a tumori della pelle. 

I principali nemici della pelle in estate sono quindi: 

  1. I raggi ultravioletti: possono indebolire la funzione barriera della pelle e causare invecchiamento precoce. 

  1. Il climatizzatore: la pelle ha bisogno di idratazione costante; quando ci si trova in una stanza con bassa umidità, tende a seccarsi. Una pelle non correttamente idratata avrà una funzione barriera indebolita, causando problemi cutanei come la comparsa di imperfezioni, irritazioni e una minore capacità di resistere all’aggressione degli agenti esterni come vento, sole e sbalzi di temperatura. 

  1. Sudore e sebo: di per sé, nessuno dei due è dannoso per la pelle; tuttavia, se polvere, smog o germi aderiscono alle zone sudate del corpo, possono causare irritazioni cutanee. Il sebo forma inoltre uno strato molto importante della nostra pelle, il film idrolipidico che la protegge e la mantiene in salute. Questa “pellicola” ingloba durante il giorno sporco di diverso tipo, che deve essere accuratamente rimosso al mattino da una detersione delicata ma profonda, in modo da ripristinare un film idrolipidico pulito con la skincare giornaliera. 

Come proteggere la tua pelle in estate

Detergi

Come punto di partenza per la tua skincare estiva, è quindi importante rimuovere sudore e sebo con un detergente delicato ma efficace.  

Noi di Fujihada ti consigliamo il LUQUE Gel Wash, un prodotto che, come gli altri della linea LUQUE, ha una texture leggera ed è privo di fragranze e coloranti, rendendolo ideale anche per le pelli più sensibili. 

Questo detergente è perfetto per la fretta del mattino in quanto non schiumogeno: ti basta prenderne una generosa quantità e massaggiarla direttamente sul viso per una pelle pulita in pochi secondi. 

Se preferisci comunque un detergente in schiuma, prova il Sapone Idratante con Riso Integrale Biologico di Bizen, a base di fermentato di riso, che deterge viso e corpo con delicatezza. 

Esfolia

Il passo successivo consiste in una esfoliazione moderata, per prevenire l’accumulo di cellule morte e impurità senza irritare la pelle.

Ti consigliamo qui un best seller della cosmesi giapponese, che per 8 anni consecutivi ha vinto il premio di miglior lozione esfoliante in Giappone: LUQUE Conc.   

Questa lozione esfoliante leggera e delicata, arricchita con esfolianti di origine naturale, può essere utilizzata giornalmente, mattina e sera, senza rischiare di danneggiare la pelle. Ottima per migliorare la texture e il tono del viso! 

Un'alternativa è MAJESTA Conc Alpha, una lozione esfoliante con enzimi alcalini per esfoliare delicatamente la pelle rimuovendo le cellule morte. Se preferisci un'idratazione più profonda, la versione Conc Beta è adatta anche alle pelli più secche.

Prepara

Dopo l'esfoliazione, la pelle è pronta a ricevere un primo livello di idratazione con LUQUE Lotion 1, il cui ingrediente principale è l’estratto di Mooi, un’alga di Okinawa, che aiuta a mantenere lo strato corneo morbido e resistente.  

Potresti anche provare warew Emulsion Aqua, un'emulsione fresca e leggera, adatta alle pelli miste o grasse che è composta non solo da ceramidi ma anche da acqua proveniente da sorgenti termali giapponesi. È ricca di minerali essenziali per il ripristino della funzione barriera della pelle. 

Nutri

Per completare la routine, applica una quantità pari a una monetina di LUQUE Milk, un latte idratante leggero che si assorbe facilmente e che, grazie ai ceramidi, aiuta a mantenere la pelle ben idratata.

A LUQUE Milk puoi anche sostituire le creme viso della linea SHUREI che contengono 3 ingredienti essenziali da scegliere a seconda delle esigenze: Coenzima Q10, collagene o acido ialuronico.